Jaipur Pietre

PAVIMENTI 2021: il bonus ristrutturazione e le tendenze del nuovo anno

Il bonus ristrutturazioni è stato confermato anche per il 2021 e comprende il rifacimento di superfici sia interne che esterne (con alcune variabili che trovate ben illustrate in questo articolo).

Oltre ad un considerevole vantaggio economico, questo bonus è un ottimo incentivo se state pensando di rinnovare i pavimenti di casa e quest’anno le tendenze aprono le porte a novità interessanti.

Jaipur Pietre ve le racconta presentandovi le sue pietre naturali come quarziti e ardesie, e dandovi alcuni suggerimenti e consigli utili per scegliere il materiale più adatto a spazi interni ed esterni, grandi e piccoli.

I pavimenti del 2021

I professionisti e i suggerimenti che arrivano da siti di settore si possono raccogliere molto semplicemente nei seguenti punti; i pavimenti del 2021 prediligono:

  • la combinazione di superfici differenti, nel materiale e/o nei colori;
  • il ritorno alla pietra, al legno, alla “materia semplice” e naturale;
  • le superfici ruvide, non lavorate.

Delle caratteristiche generali che si devono poi adattare allo spazio disponibile, alla struttura e alla disposizione dei locali della casa, tenendo sempre in considerazione lo stile richiesto dal cliente.

1.Pavimenti per spazi open space

Via le pareti –soprattutto tra zona living e cucina- e benvenuti spazi aperti: da quando l’open space è arrivato, è stato un vero successo!

Sono moltissimi gli architetti e progettisti che apprezzano la soluzione degli spazi aperti proprio perché l’open space offre una grande opportunità dal punto di vista progettuale e creativo e per quanto riguarda i pavimenti, le soluzioni sono varie:

quarzite grigia pavimenti

Scegliere lo stesso materiale, per dare una continuità stilistica tra gli spazi, come ad esempio in questo progetto in cui è stata scelta la quarzite grigia Jaipur Grey per realizzare sia il pavimento del soggiorno che quello dell’ingresso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

scale in quarziteScegliere materiali differenti per dare l’idea di una divisione apparente degli spazi. Come suggeriscono le tendenze del 2021, i materiali naturali sono un’ottima soluzione come nel caso del legno e della pietra quarzite che, come nella foto, si sposano molto bene.

 

 

 

 

2.Pavimenti per spazi separati

Per una casa dalla pianta tradizionale, con locali separati, possiamo optare invece per diverse soluzioni secondo spazi e stili:

  • Per una stanza piccola, scegliere colori chiari (leggi qui), ad esempio pietre luminose come la Quarzite Ghiaccio, la Jaipur White o pietre dalle tonalità neutre e delicate come la quarzite gialla Jaipur Yellow LP.
  • Per uno stile moderno, prediligere colori scuri come il nero dell’ardesia brasiliana oppure il grigio magnetico della quarzite Iron Silver.
  • Per uno stile rustico, l’alternativa è offerta dall’ardesia indiana nelle sue versioni Copper e Peacock, due superfici dall’effetto “non finito” e dal sapore accogliente.

Pavimenti per esterni: attenzione alla scelta giusta

Prima e inscindibile regola per i rivestimenti esterni? Resistenza. A questa si aggiunge poi la ricerca di un pavimento impermeabile e antiscivolo, per un camminamento sicuro in qualsiasi condizione.

Questo non significa certamente dover restringere la scelta a poche possibilità, anzi: Jaipur Pietre ha una grande varietà di pietre per i pavimenti esterni tra quarziti, ardesie, sandstones e limestones.

Tutte queste pietre sono disponibili su misura secondo il progetto, offrono massima scelta dal punto di vista estetico e sono adatte all’esterno, per realizzare vialetti d’ingresso, scale, area gazebo, bordo piscina e tutto ciò che riuscite a immaginare!